PRIMO PIANO
NEWS07/04/2023
Aiutaci a costruire "il giardino che cura": dona ora
![]() Prendersi cura di una persona vuol dire metterle a disposizione le competenze, la professionalità e l’impegno di tutti gli operatori sanitari dell’Ospedale Niguarda.
Ma non solo. Vuol dire anche accoglierla e accompagnarla mano nella mano in un percorso a volte complesso e faticoso. Vuol dire non fermarsi alla diagnosi e alla terapia. Per questo, Fondazione Ospedale Niguarda ha lanciato una raccolta fondi per la realizzazione del progetto “Il giardino che cura” attraverso il quale costruire 3 giardini terapeutici-sensoriali all’interno del Presidio Socio Sanitario Territoriale “Paolo Pini”. Questi spazi sono studiati con l’obiettivo di stimolare sensazioni positive, migliorare il benessere fisico, mentale ed emozionale, favorire la riduzione del dolore e massimizzare gli effetti delle cure. Il progetto è rivolto in particolare ai bambini e ragazzi con disturbi della salute mentale e disabilità psichica, in cura presso la Neuropsichiatria Infantile, e a persone con malattie croniche progressive in fase avanzata assistite presso l’Hospice dell’Ospedale Niguarda. I giardini saranno ambienti accessibili e fruibili anche a persone con disabilità motorie, in grado di favorire l’attenzione a se stessi e la condivisione con gli altri. Saranno strutturati anche per interventi di ortoterapia che sviluppino le abilità, le capacità residue, la memoria, la collaborazione e la socializzazione dei pazienti. Per aiutare la Fondazione Ospedale Niguarda nella progettazione e costruzione di queste “oasi del benessere”, da lunedì 3 aprile fino al 3 giugno puoi effettuare una donazione sul sito: www.eppela.com/fondazioneospedaleniguarda Cosa aspetti? Sostieni anche tu i giardini che fanno bene al cuore e non solo! |
ARCHIVIO NEWS PRIMO PIANO |